Li.PAD Mobile Mapping si sta avviando .... Una piccola attesa per un grande risultato.
Ancora un attimo di pazienza,
Grazie.
|
AWARDS (Smart City)
Li.PAD Mobile Mapping nasce nel 2015 dall'esigenza delle aziende del comparto energetico di dotarsi di uno strumento per il rilievo in campo di Punti luce, Quadri elettrici ed elementi di Rete ai fini della redazione dello Stato di Fatto dell'impianto di Illuminazione Pubblica, o come punto di partenza certo e puntuale per la produzione del Piano Regolatore di Illuminazione Comunale.
Scarica QUI la App e provala gratis sul tuo smartphone / tablet Android per i primi 100 punti luce
Accedi al WEB GIS da QUI ed esplora le varie funzionalità, esportazione dei punti luce compresa.
L'utilizzo di un dispositivo quale lo smartphone rende estremamente semplice e intuitivo il lavoro di mappatura, anche in bicicletta.
L'abbinata di smartphone e GPS receiver autonomo (facoltativo), limita a poche decine di euro l'allestimento della strumentazione di lavoro.
Lo sviluppo della procedura a stretto contatto con aziende attive nel settore energetico consente la schedulazione puntuale di caratteristiche tecniche.
Venticinque anni di sviluppo di applicativi cartografici ci consentono di dialogare con i più diffusi GIS e software tecnici quali AutoCAD, QGIS e ArcGIS.
Consente la selezione della categoria di elementi da mappare (pali, tesate, a parete, ...)
Consente la scelta del tipo di mappa da rappresentare (stradale, satellitare, mista).
Riporta la porzione di territorio in corso di mappatura con evidenziati o meno gli oggetti già rilevati; all'occorrenza può essere sostituita dalla scheda di compilazione, dalle manutenzioni effettuate o dalle immagini allegate.
Presenta i valori correnti di posizionamento: latitudine, longitudine, accuratezza della posizione e altitudine rilevata.
Attiva il ricevitore GPS esterno (o a scelta interno al dispositivo) e la conseguente attività interattiva sull'area mappa.
La pressione analizza la posizione GPS del punto corrente e ne fissa la posizione su mappa.
Attiva o meno l'apertura e conseguente compilazione della scheda informativa asssociata al punto rilevato in precedenza.
Attiva o meno la serialità delle informazioni associate a punti rilevati in consecutio e con medesime caratteristiche.
Mostra o nasconde gli elementi puntuali rilevati nella porzione di mappa corrente.
Li.MAPS è l’acronimo sotto il quale Leonardo WeB S.r.l. ha raccolto lo sviluppo di applicativi web oriented a carattere geoinformativo turistico – culturale – tecnico sulla base delle cartografie messe a disposizione, a vario titolo, dagli operatori Google e OpenStreetMap.
Google Maps e OpenStreetMap dispongono di una vasta gamma di API (cfr. Application Programming Interface) che permettono di incorporare la robusta funzionalità e l'utilità quotidiana delle mappe nel proprio sito, e sovrapporvi i propri dati.
FUNZIONALITA’
Li.MAPS è un servizio innovativo progettato per Primarie Aziende, Enti ed Istituzioni che intendono valorizzare il proprio Portale o Sito Internet, arricchendolo con un servizio geoinformativo, specificamente rispondente alle proprie esigenze, senza dover sostenere i rilevanti costi che l’allestimento di un sistema cartografico con tali requisiti comporterebbe per le licenze della cartografia e degli applicativi software, per l’acquisizione di idonea configurazione hardware etc …, nonché quelli ricorrenti di gestione, manutenzione, aggiornamento dati geografici, personale tecnico, etc ...
Offrire ai propri Utenti la possibilità di consultare le mappe e di visualizzare sulle stesse le informazioni desiderate costituisce, secondo le recenti statistiche, uno dei principali elementi di attrattiva e di fidelizzazione del visitatore.
Con Li.MAPS gli Utenti che accedono al portale dispongono, direttamente su di esso e senza trasmigrare, di tutte le informazioni contenute nel database dell’Azienda o Ente committente, visualizzabili sullo sfondo delle mappe geo/satellitari (Google Maps, OpenStreetMap) di inedita qualità grafica; possono inoltre calcolare il percorso per raggiungere il punto di interesse selezionato da qualsiasi località del Territorio Nazionale o Extra Nazionale.
Pacchetto software comprendente
Consente la selezione della categoria o della singola specie di elemento da visualizzare (pali, tesate, a parete, ...)
In alternativa alla visualizzazione standard, consente la tematizzazione grafica degli elementi in funzione di una specifica classe di attributo. Si ottiene quindi una visibilità molto interessante ai fini dei calcoli statistici (p.e potenza della lampada, proprietà del sostegno, tipo di materiale di costruzione, ...)
Funzionalità opzionale: consente la visualizzazione di tracciati cartografici (dxf, shp) precedentemente convertiti nel formato KML. Tale possibilità si rivela molto utile per la rappresentazione in contemporanea di tratte, linee e simboli.
Consente la ricerca degli elementi puntuali presenti nell'entità geografica, anche ai fini della loro interrogazione e modifica grafica (spostamento) e alfanumerica.
Sezione che incorpora gli strumenti tipici di un G.I.S., vale a dire funzionalità quali:
Consente la ricerca di un qualsivoglia indirizzo, digitando il nome via, numero civico e comune o, in alternativa, solo quest'ultimo.
Illuminazione pubblica - punti luce e quadri elettrici
rilievo in campo di Punti luce (pali, a parete, tesate, incassi a terra,), Quadri elettrici ed elementi di rete ai fini della redazione dello Stato di Fatto dell'impianto di Illuminazione Pubblica, o come punto di partenza certo e puntuale per la produzione del P.R.I.C. (Piano Regolatore Illuminazione Comunale).
Accedi al WEB SERVICE Energy
Rilievo planimetrico per la diagnosi energetica, rendicontazione manutentiva, inventario
elementi di impianto elettrico (lampade e dispositivi), termico (radiatori, convettori, ...), idraulico (rubinetteria, WC...), antincendio (estintori e idranti), edile (vano, infissi e serramenti), centrale termica (dispositivi, valvole, ...), arredi (mobilio, dispositivi, ...) il tutto integrato da informazioni tecniche e immagini fotografiche.
Accedi al sito dedicato
Reti tecnologiche - pozzetti e elementi di rete
specialmente per i piccoli comuni è frequente il caso di assoluta mancanza di informazioni, anche cartacee, sullo stato di fatto di pozzetti, prese, caditoie e dei percorsi della varie reti tecnologiche quali gas, telefonia, acquedotto; nella maggior parte dei casi il tutto viene lasciato ai ricordi della cosiddetta “memoria storica” in servizio da decenni in Comune, sia esso impiegato, messo o cantoniere.
Accedi al WEB SERVICE Covert
Toponomastica - numerazione civica
con il censimento dei numeri civici il Comune raccoglie informazioni sulla numerazione civica e sugli edifici presenti sul proprio territorio.
La procedura consente l'importazione dello stradario ufficiale, catalogano l'accesso secondo molteplici categorie: RE - Residenziale, BX - Autorimessa, CR - Carraio, PR - Produttivo, CO - Commerciale, DT - Direzionale/terziario, TR - Turistico/Ricettivo, ...
Accedi al WEB SERVICE Topos
Attività Produttive e/o Servizi Pubblici
costituisce un importante valore aggiunto del sito istituzionale di una Pubblica Amministrazione; viene data la possibilità al turista o al semplice cittadino di orientarsi tra i servizi pubblici (municipio, scuole, ospedale, stazioni, impianti sportivi, parchi pubblici, aeroporti, musei, luoghi di culto, biblioteche, associazioni, ) o accedere all’archivio delle attività ricettive (hotel, alberghi, ristoranti, pizzerie) e non.
Accedi al WEB SERVICE Commerce
Raccolta R.S.U. - cassonetti e isole ecologiche
in questi periodi di avvio di progetti di raccolta differenziata, porta a porta, etc … particolare importanza riveste la collocazione puntuale degli elementi coinvolti; di particolare utilità risulta l’informazione territoriale di cassonetti per la raccolta pile, medicinali o isole ecologiche di cui l’utenza molte volte non ne conosce l’ubicazione.
Accedi al WEB SERVICE Garbage
Segnaletica stradale e/o cartellonistica
non sempre l’amministrazione dispone di un archivio digitale su cui siano evidenziati, non solo la segnaletica tradizionale ma anche e soprattutto la cartellonistica pubblicitaria di qualsiasi natura, dalla piccola targhetta di indicazione in zona industriale al grande cartellone a bordo strada; il servizio può costituire un valido strumento per il monitoraggio, anche pecuniario, degli elementi di cui sopra.
Verde pubblico – monitoraggio stato vegetativo
particolare importanza riveste il rilievo della qualità di piante e arbusti presenti nei parchi pubblici o nei grandi viali o litorali; fenomeno molto presente in questi tempi è la presenza invasiva del Punteruolo Rosso delle palme litoranee oppure della Batteriosi del kiwi nelle zone produttive di Piemonte e Lazio; il servizio può fornire in tempo reale lo stato vegetativo.
Viabilità pubblica - dissesti e danni da maltempo
il cittadino è sempre molto sensibile alla tempestività negli interventi di riparazione di strade e piazze in seguito a disagi da maltempo; il servizio può costituire uno strumento per l’utente che può segnalare piccoli disservizi in aggiunta ai dissesti stradali (affissioni selvagge, barriere architettoniche, esondazioni canali e fossi, graffiti, paline divelte, veicoli abbandonati, etc ...).
Nel seguito vengono riportati, a puro titolo dimostrativo, alcuni GPS receiver utilizzati con ottimi risultati dagli utilizzatori di Li.PAD Mobile Mapping. Il primo di fascia alta (circa € 150,00), il secondo medio (circa € 90,00).
Clicca sulle icone rosse nell'immagine a fianco per visualizzarne i dettagli.
Lo SkyPro è un ricevitore GPS ad acquisizione rapida del segnale e a 10Hz di frequenza di aggiornamento, che lo rende il GPS ideale per i piloti.Il ricevitore WAAS è compatibile con i sistemi GPS (USA) e GLONASS (Russia) e se si connette via Bluetooth a fino a 5 tablet o laptop contemporaneamente. Il ricevitore Dual SkyPro GPS XGPS160 funziona con tutte le app EFB su iPad, iPad mini, iPhone e iPod touch su dispositivi Android, Windows (anche il Surface) e OS X dotati di Bluetooth. La batteria ricaricabile dura fino a 10 ore e come il suo predecessore, il popolare XGPS150 è compatibile con l'applicazione Status Tool gratuita sull'iTunes App Store. L'applicazione consente anche di accendere e spegnere la funzione di registrazione automatica del percorso e di esplorare le informazioni dei file di log memorizzati.Il ricevitore Dual SkyPro GPS XGPS160 include un cuscinetto anti scivolo per usarlo su superfici verticali o orizzontali e un adattatore 12-28V per caricare in cabina. Caratteristiche: Possibilità di connettere fino a 5 dispositivi contemporaneamente. 10 ore di autonomia (erano solo 8 nel modello 150). Capacità di monitoraggio del percorso. Refresh più veloce, 10X al secondo. Registrazione automatica del percorso. Funziona con app EFB e altre app per GPS; gare automobilistiche, navigazione... App gratuita sull'App Store. Include caricatore 12-30V.
Sito web del produttore
Specifications
GPS/GLONASS
Navigate with Garmin-caliber GPS data on the mobile device of your choice. GLO brings you the best of both worlds by combining GPS/GLONASS receivers with Bluetooth® technology so you can enjoy precise position information on your iPad, iPhone or Android device.
The Accuracy of GPS + GLONASS
GLO can receive position information from both the GPS and GLONASS satellite constellations, allowing it to connect to up to 24 more satellites than devices that rely on GPS alone. This allows GLO to lock on to satellites approximately 20 percent faster and remain connected even at high speed. What’s more, GLO updates its position information at 10 times per second — that’s up to 10 times more often than the GPS receivers in many mobile devices.
Set It Up and Go
Using Bluetooth technology, GLO wirelessly pairs to your mobile device. Just set GLO within range of your mobile device, and in moments you’ll be receiving GLO’s position data. It has up to 12 hours of battery life to keep your position on long trips, and charging GLO between uses is easy with the included USB cable or optional 12/24 volt cigarette lighter adapter. The optional friction mount keeps the receiver safe on your dashboard and in full view of satellites.
Sito web del produttore
Caratteristiche